25 Aprile 2018

A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Catania

25 Aprile 1945 – 25 Aprile 2018

73° Anniversario della Liberazione

L’ANPI provinciale di Catania, in occasione del 73°Anniversario della Liberazione e nel 70° Anniversario della entrata in vigore della Costituzione, ribadisce la necessità di affermare i valori della Resistenza e della Costituzione antifascista, in un momento in cui questi sono gravemente minacciati, come, in primo luogo, il diritto al lavoro. Esprime la netta e ferma condanna di ogni tentativo di stravolgere la Costituzione, nata dal sangue e dal sacrificio delle partigiane e dei partigiani, e di tutte le forze democratiche ed antifasciste, che anche recentemente si è tentato di fare con il progetto di controriforma costituzionale, che è stato rifiutato dalla maggioranza del corpo elettorale.

Si contesta la gestione del problema dei flussi migratori, in primo luogo dei richiedenti asilo politico, con l’istituzione dell’Agenzia europea Frontex (di cui l’amministrazione comunale catanese ha offerta la sede operativa), che si caratterizza per la militarizzazione dei soccorsi in mare e, di fatto, per l’abrogazione del principio di diritto internazionale che prevede che gli sbarchi di persone soccorse in mare debbano avvenire nel primo “porto sicuro” sia per vicinanza geografica sia dal punto di vista del rispetto dei diritti umani. Conseguenza di questa situazione è la criminalizzazione, anche da parte della magistratura della nostra città, di quelle organizzazioni umanitarie che hanno come finalità il soccorso umanitario di quanti fuggono da guerre e violazioni dei diritti umani.

Si richiamano tutti i cittadini democratici e gli antifascisti alla vigilanza contro ogni revisionismo e contro ogni tentativo di falsificare la storia della Resistenza, in particolare contro l’insorgere, sempre più preoccupante, di movimenti neofascisti e neonazisti, razzisti, xenofobi, omotransfobici e contro una cultura sessista.

Chiama, infine, all’unità democratica ed antifascista tutti coloro che si ispirano ai valori ed ai principi della Resistenza, senza alcuna limitazione di opinione politica, affinché non solo venga difesa la Costituzione, ma essa venga compiutamente attuata in tutte le sue parti.

Per questo motivo la manifestazione del 25 Aprile deve essere una occasione di unità e di lotta per difendere i valori per cui migliaia di donne ed uomini, anche catanesi, hanno combattuto e si sono sacrificati.

Invitiamo tutta la cittadinanza ad intervenire alla manifestazione provinciale che si terrà a Catania il 25 Aprile, con concentramento alle ore 9,30 in Piazza Stesicoro e conclusione in Piazza Dante.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: