Il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso del Governo contro la sentenza del TAR del Lazio che, dando ragione ai migranti, ha disapplicato la norma che istituiva l’ulteriore contributo sui permessi di soggiorno. Cgil nazionale e Inca Cgil, in una nota, esprimono “grande soddisfazione” per il pronunciamento. “In modo articolato ed esaustivo, ha rigettato il ricorso proposto da Presidenza del Consiglio dei Ministri, ministero dell’Interno e ministero dell’Economia e delle Finanze che impugnava la sentenza del TAR del 24 maggio scorso (n. 06095/2016)”. “Sono state respinte punto per punto le argomentazioni sollevate dall’Avvocatura – sottolineano Cgil e Inca – e ripristinate appieno le decisioni del Tribunale Amministrativo sia sul costo del permesso di soggiorno per lungosoggiornanti, sia per i permessi di soggiorno di breve durata: la Pubblica Amministrazione dovrà adeguarsi alla sentenza e l’ulteriore contributo non si pagherà più”. “Inoltre – proseguono – sono state risolte una volta per tutte le questioni di legittimazione delle organizzazioni ricorrenti”. Nella nota si spiega poi che il Consiglio di Stato “suggerisce alle Amministrazioni, secondo loro discrezione e compatibilmente con le normative esistenti, di trovare modo di rimborsare agli interessati le somme versate in eccedenza rispetto al dovuto”. “Siamo partiti da soli – concludono Cgil e Inca – nel disinteresse e nello scetticismo generale, ci abbiamo sempre creduto e abbiamo perseverato in tutti i gradi di giudizio. Questo risultato è frutto della nostra caparbietà nel rivendicare i diritti dei lavoratori, dei migranti e delle loro famiglie”.
Filed under: politica nazionale |