Autore: fabrizio salvatori “Dalla parte della Costituzione”. Il nuovo libro di Ingroia, con Vauro, Freccero e Padellaro a Roma martedì da: controlacrisi.org

Martedì 18 ottobre, alle 17.30, Antonio Ingroia presenterà a Roma, presso la Residenza di Ripetta in via di Ripetta 231, il suo nuovo libro Dalla parte della Costituzione. All’incontro, che sarà moderato dalla giornalista Constanze Reuscher, interverranno Carlo Freccero, Antonio Padellaro e Vauro Senesi.Nel libro l’ex pm, oggi avvocato, scava a fondo negli ultimi 40 anni di storia italiana, recupera fatti e personaggi di cui si è occupato quando era in magistratura ed offre una originale ricostruzione sulle ragioni e sul percorso che hanno portato alla riforma costituzionale Renzi-Boschi. Un’analisi dettagliata e documentata, che parte dagli anni 70 – da Licio Gelli e dal Piano di rinascita democratica della P2 – attraversa la Prima e la Seconda Repubblica districandosi tra vicende mafiose, misteri di Stato e ingerenze della massoneria deviata e internazionale, e arriva ai giorni nostri, a Matteo Renzi e all’egemonia delle lobby affaristico-finanziarie, in un’Europa sempre più tecnocratica.

“Mafia, economia e crimine sono diventati componente del sistema e nell’economia italiana, europea e internazionale, dunque globalizzata – ha dichiarato Ingroia recentemente – diventerà tra breve una componente ineliminabile al punto che i potenti del mondo si faranno due conti e non vorranno più cacciarli. Tra poco dunque il mondo globalizzato avrà una convenienza economica, prima ancora che sociale e culturale, nel conservare al suo interno questa componente. Ed il processo di integrazione fra economia criminale ed economia legale – ha concluso Ingroia – diventerà definitivamente irreversibile”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: