![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
LA COPERTINA
![]() GENEROSA ANPI Andrea Liparoto In tutta Italia un fiorire di iniziative dell’Associazione contro la riforma costituzionale. La Cgil e l’Arci. L’esempio della Brianza. A novembre la “staffetta” streaming del 4/5 e la manifestazione del 25 Leggi a http://www.patriaindipendente.it/idee/copertine/generosa-anpi/ |
L’EDITORIALE
L’Anno Zero della riforma costituzionale Gianfranco Pagliarulo L’assalto all’arma bianca della propaganda governativa. Il paradosso delle parole del Presidente Napolitano: uno “straccio” di Parlamento, spaccato in due, cambia radicalmente la Costituzione. Se prevalessero i Sì, quasi mezza Italia non si riconoscerebbe in una “nuova Costituzione”, che pure dovrebbe essere per antonomasia la riformulazione del patto costitutivo che ci unisce, il Paese sarebbe molto più debole, strutturalmente diviso, ulteriormente demotivato Leggi a http://www.patriaindipendente.it/idee/editoriali/lanno-zero-della-riforma-costituzionale/ IN PRIMO PIANO SERVIZI – ANNIVERSARI 16 ottobre 1943, la lista degli ebrei romani Redazionale L’EMAIL Il vero problema è il lavoro |
SERVIZI
INTERVISTE – Riforma Costituzionale e Italicum, un abbraccio mortale per la democrazia Natalia Marino Per il costituzionalista Roberto Zaccaria si complicano i problemi reali del sistema istituzionale, con bicameralismo asimmetrico tutto sarà più difficile e nel dopo referendum il Paese sarà diviso tra vincitori e vinti in attesa del pronunciamento della Consulta sulla legge elettorale Leggi a http://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/interviste/riforma-costituzionale-e-italicum-un-abbraccio-mortale-per-la-democrazia/ IN PUNTA DI PENNA – Dalla nave stellare Enterprise, ottobre 2016 Zazie Ungheria: i due volti del risultato referendario Filippo Giuffrida INTERVISTE – L’avvocato di Stefano Cucchi: di epilessia non si muore “Referendum costituzionale: perché voto No” Pierre Carniti L’Atlante delle stragi naziste e fasciste: una richiesta di giustizia I cento anni di Aldo Moro, esploratore di democrazia Il “lunedì nero” delle donne polacche Antonella De Biasi 24 ore non stop per il No su Patria Indipendente, Debora Serracchiani, la signora non di parte CITTADINANZA ATTIVA – A scuola di cittadinanza Camminare in centomila per la pace Sergio Sinchetto |
TERZA PAGINA
CAMMIN CAPENDO – La miseria dell’informazione referendaria e Pier Paolo Andrea Liparoto Leggi a http://www.patriaindipendente.it/terza-pagina/cammin-capendo/la-miseria-dellinformazione-referendaria-e-pier-paolo/ LIBRARSI – “L’ufficiale sono io”: Renata Viganò, Agnese e le altre Irene Barichello LIBRARSI – La vita indocile di Luigi Pintor Valerio Strinati PENTAGRAMMA – Milva, quel travolgente coraggio della voce Chiara Ferrari RED CARPET – Uomini… “Partizani” in Montenegro RED CARPET – Il racconto delle conseguenze LEONARDO – La Battaglia d’Inghilterra e il fattore R |
ULTIME DA PATRIA
SERVIZI – Il NO e la storia Redazionale Corali o espressione del coraggio di singole persone comuni o illustri, come denuncia oppure assunzione attiva di responsabilità, un NO ha spesso cambiato il corso dolente degli eventi collettivi Leggi a http://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/servizi/il-no-e-la-storia/ SERVIZI – Big Pharma, Sì al referendum costituzionale perché fa bene alla salute Redazionale SERVIZI – Il giullare del popolo Redazionale |
Filed under: Patria Indipendente - il mensile dell'ANPI | Leave a comment »