
«Colpiti il 14 luglio, giorno di Festa nazionale e simbolo della libertà, perché i fondamentalisti negano i diritti fondamentali». Il tir che sulla Promenade des Anglais di Nizza ha ucciso 84 persone fra cui almeno 10 bambini (oltre 100 i feriti di cui 18 in gravissime condizioni), «aveva l’intenzione di schiacciare e massacrare» ha detto il presidente francese, Francois Hollande. Otto mesi dopo gli attentati di Parigi, il Paese è di nuovo sotto attacco: l’Isis festeggia in rete. Mohamed Lahouaiej Bouhlel, il 31enne franco-tunisino residente a Nizza che era alla guida del camion, ucciso dalle forze dell’ordine , «era noto alla polizia per violenza coniugale e uso di armi, ma nessun fatto legato al terrorismo». Si è mosso mentre la festa, che aveva richiamato decine di migliaia di persone sul lungomare per i fuochi d’artificio, stava per finire. È schizzato a 80 km orari sulla gente : «il camion sterzava di continuo, per colpire più persone possibile, proprio come fossero dei birilli», hanno raccontato i testimoni. La mattina dopo il nuovo attacco alla Francia, la città è sotto choc: l’accesso alle spiagge è interdetto, la Promenade des Anglais resta chiusa ed è iniziato un lento pellegrinaggio per rendere omaggio alle vittime. Diversi corpi, ricoperti da un lenzuolo blu, si trovano ancora sul marciapiede. 70 esperti della scientifica stanno lavorando e non potranno essere rimossi prima che abbiano finito le loro analisi. Proclamati tre giorni di lutto nazionale.
LEGGI ANCHE Timore per gli italiani (Alberto Abburrà)
11.14-Il killer di Nizza si chiamava Mohamed Lahouaiej Bouhlel . Lo scrive su twitter Nice-Matin, il principale quotidiano locale.
10.53 Non si escludono vittime italiane
«Non possiamo escludere la presenza di italiani, data l’entità e la gravità del fenomeno» ha riferito il capo dell’Unità di Crisi della Farnesina Claudio Taffuri. In città riedono oltre 30mila italiani, oltre a quelli che si trovano là in vacanza. Serena Lippi, console generale d’Italia a Nizza ha aggiunto: «Al momento però non abbiamo dati ufficiali per cui serve la massima prudenza».
10.36-Tre giorni di lutto nazionale
Il presidente Hollande ha proclamato tre giorni di lutto nazionale, il 16, 17 e 18 luglio. Lo ha annunciato il premier francese Manuel Valls, ricordando che «il terrorismo costituisce una minaccia che pesa e peserà ancora a lungo sulla Francia».
9.46-Appello per gli italiani che erano sulla Promenade des Anglais
Tra le persone disperse a Nizza per cui è stato diffuso un messaggio di ricerca su Twitter ci sono anche due italiani, marito e moglie, Angelo D’Agostino e Gianna Muset. La nuora della coppia ha raccontato di non essere più riuscita a contattarli dopo le 21.55 di ieri. «Siamo disperati». D’Agostino, aggiunge, «è un uomo di circa 1,70 per 70 kg, capelli bianchi, jeans e maglietta blu».
LEGGI ANCHE Camion sulla folla e spari in strada, è attentato
LEGGI ANCHE L’analisi di Molinari: “Jihadisti alla campagna d’Europa”
GUARDA ANCHE Il camion sulla folla, i racconti dei sopravvissuti. Tutti i video
9.45-Perquisizioni a casa del killer
Sul camion del terrorista di Nizza, che è stato formalmente identificato grazie alle impronte digitali, sono stati trovati la carta di identità, una patente, una carta di credito e un telefono cellulare. Sono in corso perquisizioni nell’abitazione del killer, la cui identità non è ancora stata resa nota.
9.21-Rafforzati controlli al confine
Sono stati ulteriormente rafforzati i controlli sul confine di Stato a Ventimiglia, sia a Pont St.Ludovic che a Pont St. Louis. Agli uomini della Polizia si sono affiancati Esercito, Carabinieri e Battaglione mobile. L’allerta è massima anche al traforo del Monte Bianco.
9.00-Stato di emergenza prolungato
Il governo francese ha prolungato di tre mesi lo stato di emergenza. Il presidente Hollande presiede il Consiglio di Sicurezza e difesa all’Eliseo poi partirà alla volta di Nizza, insieme al premier Manuel Valls.
8.56-Attentatore neutralizzato da passante e due poliziotti
Il killer di Nizza, un franco tunisino di 31 anni, «è stato neutralizzato da un uomo e due agenti». Una era una donna: «Non dimenticherò mai il viso di questa poliziotta che ha intercettato il killer» ha detto Eric Ciotti, presidente del Dipartimento delle Alpi Marittime, a France Info.
8.37-La condanna del Papa
Papa Francesco è solidale con le vittime e tutto il popolo francese e condanna «nel modo più assoluto ogni manifestazione di follia omicida, di odio, di terrorismo e ogni attacco contro la pace». Padre Federico Lombardi racconta «abbiamo seguito questa notte con preoccupazione le terribili notizie da Nizza».
8.24-Attentatore solo sul camion
L’autista del camion che si è scagliato sulla folla a Nizza «era solo a bordo del veicolo», e «se ha avuto complici, è stato a monte». La polizia sta esaminando le immagini della videosorveglianza per capire da dove esattamente sia partito.
8.10-Molti bambini fra le vittime, almeno trenta bambini feriti
Un corpo steso, coperto da un telo dorato. Accanto una bambola, con il suo vestitino rosa. È una delle immagini più drammatiche della strage di Nizza dove sono rimasti uccisi molti bambini. Sono almeno 30 quelli rimasti feriti.
7.55-L’appello: “Donate sangue”
Gli ospedali di Nizza hanno lanciato un appello alla popolazione per donazioni di sangue, per far fronte al gran numero di feriti. Il centro apre alle 9.30 a rue Auguste Gal 45.
7.53 -Spiagge interdette lungo la Promenade
L’accesso agli stabilimenti balneari, pubblici e privati, lungo la Promenade des Anglais, è stato interdetto dalle autorità locali. La decisione riguarda, in particolare, le spiagge tra Carras (aeroporto di Nizza) e i Beau Rivage incluse.
7.32 -84 vittime e 100 feriti
Continua ad aumentare il bilancio delle vittime dell’attentato di Nizza. I morti sono almeno 84. Un centinaio i feriti.
LEGGI ANCHE Urla e lacrime, i racconti dei sopravvissuti
7.20-Alle 9 il consiglio di sicurezza
Il presidente francese Francois Hollande riunirà oggi alle 9 un «consiglio ristretto di sicurezza e difesa» all’Eliseo.
7.15-Farnesina agli italiani: evitare gli spostamenti
La Farnesina «invita gli italiani presenti a Nizza ad evitare spostamenti e a seguire le indicazioni delle Autorità locali». Per emergenze si può contattare il Consolato Generale d’Italia a Nizza al n. 0033 (0) 768054804. Tanti i racconti di connazionali che hanno vissuto in prima persona la tragedia.
7.09-Ritrovato neonato disperso
È stato rintracciato il neonato di otto mesi, perduto fra la folla dai genitori, per cui una donna di origini malgasce aveva postato su Facebook un appello disperato. «Alcune persone lo avevano trovato e portato a casa loro». I bambini ritrovati soli tra la folla ieri sera sono stati radunati nella caserma Auvare, sede principale della polizia in città.
LEGGI ANCHE L’Italia blocca il confine di Ventimiglia
Hollande: “Tutta la Francia minacciata”
«Dobbiamo fare di tutto per lottare contro questo flagello», ha detto il presidente Hollande, visibilmente commosso, nel corso del suo intervento notturno dall’Eliseo al termine di una riunione con il premier Manuel Valls. Il capo dello Stato ha quindi rivolto un messaggio di «solidarietà alle vittime e alle loro famiglie». Dopo gli attentati parigini del gennaio 2015 e del 13 novembre scorso ora viene «colpita Nizza. Tutta la Francia è sotto la minaccia del terrorismo islamico. In queste circostanze serve vigilanza assoluta e una determinazione senza fine», ha concluso.
Filed under: Pace, Politica internazionale |