SERVIZI
Quel terribile e strano omicidio
Filippo Giuffrida
Jo Cox, europeista, una stella nascente del Labour, assassinata da un estremista di destra a pochi giorni dal referendum
Leggi a
http://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/servizi/quel-terribile-e-strano-omicidio/
IN PUNTA DI PENNA – Dimmi come scrivi e ti dirò chi sei Zazie
Leggi a
http://www.patriaindipendente.it/idee/in-punta-di-penna/dimmi-come-scrivi-e-ti-diro-chi-sei/
Caso Regeni: lo stallo e la responsabilità italiana
Riccardo Noury
Una campagna di Amnesty International. La negazione sistematica dei diritti umani in Egitto. Nessun provvedimento del Governo italiano dopo il richiamo dell’ambasciatore. Al Cairo arrestate o intimidite persone e organizzazioni attive sulla vicenda del giovane triestino assassinato
Leggi a
http://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/servizi/caso-regeni-lo-stallo-e-la-responsabilita-italiana/
Mein Kampf in archivio. In edicola il Diario di Anna Frank
Carlo Smuraglia
Non abbiamo bisogno del testo di Hitler ad intorbidare acque, già troppo torbide, per il lavoro costante dei negazionisti e dei nostalgici, largamente presenti anche nel nostro Paese
Leggi a
http://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/servizi/mein-kampf-in-archivio-in-edicola-il-diario-di-anna-frank/
L’Italia tripolare in attesa dei ballottaggi
G. P.
Pd, Movimento 5Stelle e destre alla prova delle amministrative: sconfitta la destra se divisa, buon risultato per Grillo, molti problemi per il Pd, deludente esito per Sinistra Italiana. Aumentano gli astenuti e c’è pure chi ne è contento
Leggi a
http://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/servizi/litalia-tripolare-in-attesa-dei-ballottaggi/
INTERVISTE – Insensata una riforma della Carta a colpi di maggioranza e di Governo
Giampiero Cazzato
La costituzionalista Fernanda Contri: il cambiamento deve essere condiviso il più possibile; per contrastare l’astensionismo la riforma è irrilevante, bisogna invece osservare scrupolosamente l’art. 54 della Costituzione
Leggi a
http://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/interviste/insensata-una-riforma-della-carta-a-colpi-di-maggioranza-e-di-governo/
Riforma costituzionale: perché così non va
Redazionale
Una riscrittura che non piace a tanti giuristi e costituzionalisti. Ecco un breve florilegio. Una pagina facebook dal nome “Referendum costituzionale” dedicata a raccogliere le critiche alla riforma
Leggi a
http://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/servizi/riforma-costituzionale-perche-cosi-non-va/
INTERVISTE – Stefano Cucchi, il caso non è chiuso
Natalia Marino
Parla la sorella Ilaria. Novità nella requisitoria del procuratore generale Eugenio Rubolino. Le responsabilità dei medici e dei carabinieri. Il perito Franco Introna, ex massone, un passato in Alleanza Nazionale e candidato Pdl nel 2009. Il calvario della famiglia Cucchi e quello della famiglia Regeni
Leggi a
http://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/interviste/stefano-cucchi-il-caso-non-e-chiuso/
I nuovi schiavi e la mafia delle campagne
Giampiero Cazzato
Un illuminante rapporto dall’Osservatorio Placido Rizzotto-Flai-Cgil. Centomila lavoratori supersfruttati e più che vulnerabili. Il businnes del caporali. Il ritardo delle nuove leggi. Il “sindacato di strada”. Un fenomeno nazionale e sovranazionale
Leggi a
http://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/servizi/i-nuovi-schiavi-e-la-mafia-delle-campagne/
Il bicameralismo nell’Italia repubblicana: gli studi preparatori del Ministero per la Costituente
Valerio Strinati
Le Commissioni di studio istituite presso il Ministero della Costituente, creato nel luglio 1945 e posto sotto la guida di Pietro Nenni. I sostenitori del bicameralismo per una seconda Camera che non fosse un semplice doppione della prima. La sinistra e le formazioni di origine cattolica
Leggi a
http://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/servizi/il-bicameralismo-nellitalia-repubblicana-gli-studi-preparatori-del-ministero-per-la-costituente/