Noi ANPI non dimentichiamo la strage del 28 Maggio 1974 a Piazza della Loggia 1974 a Brescia

La rivisitazione della strage di Piazza della Loggia, attraverso l’attenta lettura che di essa ne fa Carlo Lucarelli. La trasmissione si avvale d’immagini d’epoca e ricostruzioni sceniche, scandisce tutta la progressione degli avvenimenti terroristici che hanno preceduto lo scoppio del 28 maggio 1974. Interessanti e numerose le testimonianze proposte: Paolo Corsini (sindaco di Brescia), Manlio Milani (presidente dell’Associazione vittime), Lucia Calzari (sorella di Clementina), Lorenzo Pinto (fratello di Luigi e vice-presidente dell’Associazione vittime), Beatrice Bazoli (figlia di Giulietta Banzi), Andrea Arcai (avvocato), Alfredo Bazoli (figlio di Giulietta Banzi), Giampaolo Zorzi (giudice istruttore), Giuseppe De Lutiis (storico), Pino Rauti (fondatore Centro Studi Ordine Nuovo), Vincenzo Vinciguerra (militante neofascista) e Andrea Ricci (avvocato di parte civile). L’occasione è utilizzata inoltre per procedere alla rilettura delle diverse inchieste giudiziarie che da quell’atto terroristico sono state originate. Notevole anche il quadro d’insieme degli anni della “strategia della tensione” che la puntata presenta con filmati ed interviste ai protagonisti di allora.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: