Spi-Fnp-Uilp ritengono che la legge di stabilità “debba contenere una adeguata rivalutazione delle pensioni e la tutela del loro potere d’acquisto, l’alleggerimento del peso fiscale e interventi su welfare, sanità e non autosufficienza”.
Critiche al Governo anche dalla segretaria nazionale della Cgil, Serena Sorrentino. Per la sindacalista ”il Parlamento su fisco e lavoro deve migliorare il testo della Legge di Stabilita”’. In particolare, evidenzia, ”per il Sud, andrebbe garantita la possibilita’ di spendere da subito i fondi strutturali 2014/20 per promuovere sviluppo e non aspettare il 2017 quando ci accorgeremo che sara’ troppo tardi”. La Cgil sottolinea come di fronte alle nuove cifre dell’Istat sull occupazione ”non e’ comprensibile l’ottimismo del ministro del Lavoro in assenza di scelte straordinarie”. Le recenti misure per l’occupazione giovanile a parere di Sorrentino ”si scontrano con il fatto che le imprese hanno diminuito la propensione alle assunzioni, in particolare a tempo indeterminato. Gli incentivi possono aiutare – spiega Sorrentino – se tarati su quelle categorie, come gli over29 e over50, che stanno soffrendo di piu’, ma in generale bisogna far ripartire l’economia reale”.
Filed under: politica nazionale | Tagged: pensionati contro la legge di stabilità, Serena Sorrentino, Stabilita |