Filed under: Attività Anpi Catania | Leave a comment »
Biancavilla “Storiea di Donne” il lavoro La Famiglia discriminazione sociale 8 marzo 2013 ore 16.30
In Afghanistan i droni uccidono sempre più civili di Antonio Mazzeo
|
Filed under: Pace | Leave a comment »
COMUNICATO STAMPA: sdegno per lezione fascista a Cesano. Basta falsificazioni, l’Esercito condanni l’accaduto pubblicata da Anpi Roma Ufficio Stampa il giorno Martedì 5 marzo 2013 alle ore 16.41 ·
Anpi Roma: sdegnati per la lezione fascista alla scuola di fanteria di Cesano. Basta falsificazioni della Storia, l’Esercito condanni l’accaduto
“E’ con incredulità e sdegno che apprendiamo dalla stampa che alla scuola di fanteria di Cesano, ad un convegno sulla seconda guerra mondiale, sia stato invitato a tenere una lezione Mario Merlino, un fascista e terrorista amico del capitano delle SS Erich Priebke, che ha sempre rivendicato la sua appartenenza ideologica all’estrema destra”, ha dichiarato Vito Francesco Polcaro, presidente dell’Anpi di Roma. “Condanniamo con la massima fermezza questo episodio, poiché attuato davanti a giovani reclute da una istituzione repubblicana come l’Esercito, che fra i suoi compiti ha quelli di ispirarsi e salvaguardare i valori democratici nati dalla Resistenza e dalla lotta di liberazione dal nazifascismo.”
Nella sua relazione Merlino ha anche utilizzato la presenza di una ex repubblichina del servizio femminile, con camicia nera e basco S.A.F., per sostenere le sue tesi di parificazione tra partigiani e repubblichini, esaltando gli anni del fascismo.
“E’ ora di finirla con queste falsificazioni della Storia, siamo in presenza di una palese apologia del fascismo. Chiediamo alle istituzioni competenti non solo di vigilare, ma di far valere le leggi Scelba e Mancino”, conclude Polcaro, aggiungendo che “è incredibile che in questo momento delicato della storia della Repubblica Italiana, dove populistiche semplificazioni rischiano di accendere micce pericolose, si debba ricordare non solo ai cittadini, ma alle istituzioni, che furono i partigiani del Corpo Volontari per la Libertà, assieme alle forze armate del Corpo Italiano di Liberazione ed agli alleati, a scacciare dall’Italia un terribile nemico che la occupava, combattendo anche contro i fascisti di Salò, persecutori degli ebrei, oppressori di ogni diversa opinione politica e alleati dei nazisti”.
L’Anpi proporrà al Coordinamento romano antifascista di tenere una manifestazione di protesta a Cesano e chiede alla direzione della scuola di fanteria di Cesano di organizzare un incontro tra l’Anpi e gli allievi, in modo che storici competenti possano spiegare chiaramente cosa sono stati per l’Italia il fascismo e la Repubblica di Salò.
Roma, 5 marzo 2013
Filed under: Antifascismo, Comunicati stampa ANPI Nazionale | Leave a comment »
Il “fascismo buono” della capogruppo grillina: ma cosa s’insegna nelle scuole? di Carlo Smuraglia
“A proposito delle affermazioni di una esponente del gruppo dei “grillini ” in Parlamento, Roberta Lombardi, rilevo ancora una volta che i pregiudizi, come quello del “fascismo buono “, sono duri a morire, anche quando confliggono con la realtà storica.”
Inizia così una dichiarazione di Carlo Smuraglia, presidente nazionale ANPI, a commento delle dichiarazione della neo deputata del movimento cinque stelle, nonchè neo capogruppo alla Camera.
“Sarei curioso di sapere – sottolinea Smuraglia – in che modo e quando il fascismo avrebbe dimostrato un “altissimo senso dello Stato”; parimenti, sarei curioso di sapere quando sarebbe – sempre secondo l’On. Lombardi – cominciata le “degenerazione”, se prima o dopo gli incendi delle Case del popolo, le aggressioni, le botte e le purghe a chi veniva considerato antifascista, la marcia su Roma, la progettata occupazione del Parlamento, gli omicidi compiuti già prima che il fascismo salisse al potere; e, magari, se prima o dopo le leggi razziali. Se quella del “fascismo buono” può essere ancora considerata una tesi proponibile, c’è da chiedersi cosa si insegni nelle scuole e su quali fondamenta riposi la cultura di certi esponenti politici”
Filed under: Antifascismo, Comunicati stampa ANPI Nazionale | Leave a comment »