ANIMA MUNDI 8 giugno CATANIA cortile CGIL

QUANDO ARRIVI IN UN LUOGO E VUOI COMPRENDERE LA SUA CULTURA, ASCOLTA LA MUSICA CHE LI SI SUONA…
CONFUCIO.

cos’è….ANIMA MUNDI….8 e 14 GIUGNO presso via crociferi n 40 cortile cgil….

Rappresenta il principio unificante da cui prendono forma i singoli organismi, legati tra loro da una tale comune Anima universale.
Un momento di unione, di integrazione, una sinergia tra le varie arti ed etnie attraverso il richiamo naturale della musica.
La CGIL insime ai volontari dell’AUSER saranno promotori del primo forum interamente ideato e realizzato dalle diverse comunita’ radicate sul territorio catanese , che parleranno di problemi quotidiani e di soluzioni da proporre; insieme ad un piccolo ma ambizioso progetto che vede la redazione della prima guida d’informazioni utili direttamente studiata per i migranti che transitano, visitano, vivono la nostra citta’ .

8 GIUGNO
ORE17:30 presso Salone CGIL , Via Crociferi 40 , Catania
– Apertura lavori “1° Forum delle Comunità Migranti”
– Dibattito sociale ; Scuola, Lavoro, Sanità, Discriminazioni, Imprenditoria femminile
– Partecipazione ANPI Catania, Giuseppe Mazzaglia : ‘ Catania Citta’ d’accoglienza’
– Partecipazione AUSER Catania, Francesco Battiato Presidente Auser: “Migranti a suppurto degli anziani non auto sufficienti”

ore 19:30 OPENING ANIMA MUNDI
– Happening lounge-jazz fusion
– Drink & Food da tutto il mondo unici sapori su eleganti note jazz
– mostra fotografica ( Ninni Maugeri; Turi Calafato; Alessio Rapicavoli; Duò)
– installazioni e video proiezioni studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catania
– allestimenti Associazioni culturali “SoleCaldo” e ”Atelier Djaliya ”
– Rappresentazioni Teatrali a cura dell’Arcigay Catania -Ekuba-art group

ORE 21:00
– Area live -Sergio Rasta & Afro Family
– Combination -Anima Mundi Afro Jazz-
Dario Fisicaro – Batteria
Giuseppe Finocchiaro – Sax
Guido Finocchiaro – Contrabasso
Salvo Finocchiaro – Pianoforte
UNTIL 01:00 Danze Etniche e Costumi dal Mondo

THANKS for Partnership :
Sergio La Biunda direttore artistico musicale, Tony Carbone direttore fonico , Salvo Pappalardo responsabile luci , Giulia Elena Previtera curatrice mostra e installazioni d’arte, Ines Currao responsabile scenografia , Agata Coltraro amministratrice evento , Giovanni Calogero Presidente ARCIGAY Catania , Victor Production Video , Roberto Riccioli responsabile food & drink , Angela Simona Battista ed Emanuel Sammartino Ufficio Migranti CGIL Catania , Comunità Migranti Migranti di Catania, Consulta Studentesca Accademia delle Belle Arti di Catania, IRIDE ass.Universitaria, ANPI Catania, Orbis, AUSER Catania, UDU.