BRUNELLO MANTELLI: Gli italiani nei Balcani 1941-1943

BRUNELLO MANTELLI: Gli italiani nei Balcani 1941-1943  

dal sito : http://groups.google.com/group/deportatimaipiu?hl=it?hl=it

 

 

 
Brunello Mantelli* (Università di Torino) 

Gli italiani nei Balcani 1941-1943: occupazione militare, politiche persecutorie e crimini di guerra.

Un tema di ricerca ancora lungi dall’essere approfondito

  

Pubblicato in: Europäische Sozialgeschichte. Festschrift für Wolfgang Schieder, curato da Christof Dipper, Lutz Klinkhammer e Alexander Nützenadel, Berlin, Duncker & Humblot, 2000,

alle pp. 57-74, con il titolo Die Italiener auf dem Balkan 1941-1943 (Traduzione del presente testo per la pubblicazione tedesca: Prof. Lutz Klinkhammer, Roma).

  

 Secondo calcoli per forza di cose assai approssimativi[1] si può stimare che nei ventinove mesi in cui l’Italia monarchico-fascista ebbe il controllo di vaste aree della Grecia e di consistenti territori della Jugoslavia (dall’aprile 1941 al settembre 1943) almeno 350.000 persone residenti nei territori occupati siano morte per cause connesse Continua a leggere