Democrazia, Costituzione, Sistema Elettorale: APPELLO dell ‘ ” Associazione per la Democrazia Costituzionale”

L’Associazione per la Democrazia costituzionale, lancia un appello per l’introduzione di un sistema elettorale proporzionale che abbia come primo requisito la coerenza con la Costituzione.  

Una nuova legge elettorale, conforme alla Costituzione, escludendo ogni forma di indicazione o di investitura di un capo politico di partito o di coalizione, deve perseguire questi tre obiettivi:  

 
a) Ripristinare il  principio democratico della rappresentanza e restituire agli elettori la possibilità di scegliersi i propri rappresentanti;  

b) Superare la semplificazione dualistica e artificiosa del sistema Continua a leggere

Zafferana ( Ct) 22-26 settembre: XLI Convegno Premio Brancati Zafferana.Il Risorgimento in Sicilia: Cronaca Letteratura Immagini

XLI Convegno Premio Brancati Zafferana

           22-26 settembre 2010

Il Risorgimento in Sicilia: Cronaca Letteratura Immagini

locandina: Locandina2010_33x70[2]

 

22 settembre, ore 18,00

Inaugurazione del Convegno

Saluto del Sindaco Alfio Vincenzo Russo

Saluto delle autorità presenti

Saluto del Magnifico Rettore dell’Università di Catania

Rita Verdirame (Università di Catania)

«Eravamo finalmente in Sicilia…». L’epopea del Risorgimento Continua a leggere

A proposito di memoria territoriale: Com. Stampa del “Comitato S.O.S. Villa Bellini” di Catania

FINALMENTE!

Dopo la 1° inaugurazione – 6 gennaio 1883 – siamo al 23 settembre 2010:   dopo 4 anni di chiusura e 2 anni di ritardi non giustificati

riapre la “Villa”

 

      Lunga e tribolata è stata la sorte del principale  e storico Bene Comune dei catanesi nel corso degli ultimi 7 anni.

     Già dal 2003, con un impeto di “ardita modernità” inculcato dall’Amministrazione comunale Scapagnini, con un progetto fastosamente denominato “ Recupero e valorizzazione del verde storico Giardini Bellini, per una migliore fruibilità anche ai fini ludici spettacolari” , si era teso a stravolgere il principale luogo di memoria dei cittadini catanesi.

     Un Bene comune di pregiato valore storico-artistico-sociale-culturale-ambientale-paesaggisticonaturale.  Un’oasi, Continua a leggere

Acireale ( Ct), 24 settembre: Seminario Regionale Filiera Corta Bio

Seminario Regionale

Filiera Corta Bio

La Filiera Corta Bio in Sicilia:

opportunità di un nuovo

rapporto tra città e campagna

Venerdì 24 Settembre 2010

Ore 9.00-17.30

locandina: convegno regionale filiera corta bio

CRA -CM

Centro di Ricerca per l’Agrumicoltura e le

Colture

Mediterranee

Corso Savoia, 190

Acireale (CT)

 

Pace…dintorni e spese militari: La grande truffa dei Global Hawk di Sigonella, di Antonio Mazzeo

La grande truffa dei Global Hawk di Sigonella

 di Antonio Mazzeo

 Il ministro La Russa non vede, non sente, non parla. Un Global Hawk, il micidiale aereo senza pilota di nuovissima generazione dell’US Air Force, fa bella mostra di sé nella base aereonavale di Sigonella, ma governo e forze armate italiane preferiscono trincerarsi dietro il “no comment”, glissando gli interrogativi di piloti civili e associazioni No War preoccupati per le ripercussioni delle future operazioni del velivolo sulla sicurezza del traffico aereo nei cieli della Sicilia. Mentre nell’isola di Guam, Oceano Pacifico, l’atterraggio dell’imponente aereo-spia Continua a leggere