Libia: Cgil, da Maroni parole agghiaccianti

Libia: Cgil, da Maroni parole agghiaccianti

“Il ministro dell’Interno Maroni deve rispondere al Parlamento e al paese su quanto accaduto e anche sulle sue dichiarazioni, alcune delle quali sono suonate incredibili e agghiaccianti”. Lo afferma oggi (14 settembre) la segretaria confederale della Cgil, Vera Lamonica, in merito alle parole del ministro sulla vicenda del peschereccio italiano mitragliato da una motovedetta libica.

Affermare che questo gravissimo episodio – osserva la dirigente sindacale – possa essere giustificato dal fatto che i libici hanno creduto che a bordo vi fossero degli immigrati clandestini è semplicemente agghiacciante. Continua a leggere

“ Non morire, ti prego, hai tre figli pensa a loro”. La straziante morte di Piera Pronti a Roma, al 1° giorno di lavoro.

“ Non morire, ti prego, hai tre figli pensa a loro”.

La straziante morte di Piera Pronti a Roma, al 1° giorno di lavoro.

 

E’ questo lo straziante grido lanciato dalla sorella, mentre Piera stava morendo in modo atroce, decapita da un ascensore in un palazzo di Roma, in quel drammatico lunedì del 13 settembre..

Tre figli di 18, 12 e anni e il marito, operaio, collocato in cassa integrazione.

Disperata della tristissima situazione familiare, si è cercato un lavoro, qualsiasi, pur di cercare di contribuire alla loro sopravvivenza quotidiana, fortemente compromessa Continua a leggere

E’ di nuovo on-line il sito ANPI Nazionale, completamente rinnovato.Il nuovo numero di Patria Indipendente – luglio 2010

E’ di nuovo on-line il sito ANPI Nazionale, completamente rinnovato:

www.anpi.it

 

 Il nuovo numero di Patria Indipendente – luglio 2010

da  http://www.anpi.it/?p=3030

Scarica il file: Patria – luglio 2010

3 – Il punto, di Wladimiro Settimelli
5 – Lettere al direttore

ATTUALITÀ DELLA RESISTENZA
9 – Una mattina mi son svegliata…, Continua a leggere

16 settembre: Anniversario dell’assassinio ( 1973) in Cile di Victor Jara……poeta degli ultimi. Di Francesco Comina, da ” Domani. Arcoiris.tv”

Nei giorni drammatici del dopo 11 settembre 1973 Victor viene assassinato nei sotterranei dello stadio di Santiago. Per sfregio gli tagliano i polsi: “non suonerà mai più”. Oggi lo stadio porta il suo nome. La società civile pretende la verità sui mandanti, anche se il governo socialista non è stato confermato e il governo della destra di Sebastian Piñera rilancia le vecchie facce dei cortigiani della dittatura

16 settembre, quando Pinochet assassinò Victor Jara, poeta degli ultimi: cantava i versi con la chitarra

13-09-2010

di Francesco Comina

da: http://domani.arcoiris.tv/16-settembre-quando-pinochet-ha-assassinato-victor-jara-poeta-degli-ultimi-cantava-i-versi-con-la-chitarra

 

 I funerali sono stati celebrati tre anni fa e il governo di Michelle Bachelet ha voluto che il paese si stringesse attorno alla moglie Joan (grande ballerina e coreografa inglese emigrata per amore in Cile) e ai figli: tre giorni di lutto nazionale.  Victor Jara era la Continua a leggere

Asud’europa, Anno 4 n.32 – Palermo, 13 settembre 2010: Cara scuola”. Il periodico del Centro Pio La Torre

Asud’europa Anno 4 n. 32 – Palermo 13 settembre 2010

leggi: a_sud_europa_anno-4_n-32

Settimanale di politica, cultura ed economia realizzato dal Centro Studi ed Iniziative Culturali Pio La Torre

Cara scuola

In questo numero:

articoli e commenti di: Alessandro Bellavista, Mario Centorrino, Dario Cirrincione, Gemma Contin, Giusy Ciavirella, Antonella Filippi, Salvo Gemmellaro, Silvia Iacono, Franco La Magna, Giuseppe Lanza, Antonella Lombardi, Vito Lo Monaco, Davide Mancuso, Patrizia Mannino, Gabriello Montemagno, Vito Parisi, Leandro Salvia, Francesca Scaglione, Gilda Sciortino, Alberto Spampinato, Alessandra Turrisi, Maria Tuzzo.

Il nuovo numero ( settembre 2010) del periodico on line ” CASABLANCA”

Il nuovo numero di settembre 2010

                      del periodico  on line ” CASABLANCA”

Leggi:

Casablanca14[1]

VIDEO: I precari della scuola invadono lo Stretto. Da “Rassegna.it”

I precari della scuola invadono lo Stretto

In 3mila si sono dati appuntamento a Messina per manifestare contro i tagli della riforma Gelmini.

Fonte: youtube, autore: fabioxtz1

VIDEO    ( da www.rassegna.it):

http://www.rassegna.it/video/2010/09/13/518/i-precari-della-scuola-invadono-lo-stretto