Il quotidiano “La Repubblica”, nell’edizione siciliana del 5 settembre 2010, rende onore civile al prof. Antonio Borgese, antifascista, siciliano di Polizzi Generosa.
– il testo dell’articolo di Salvatore Ferlita è inserito dopo la nota dell’ANPI di Catania
Giusepe Antonio Borgese, siciliano di Polizzi Generosa, critico letterario, germanista, docente universitario di estetica, antifascista, tra gli scrittori italiani più importanti del ‘900, – la sua opera più notevole è il romanzo “Rubè.
Antonio Borgese fu uno dei pochissimi docenti universitari che si rifiutarono di giurare fedeltà al fascismo a seguito del regio decreto emanato il 28 agosto 1931.
Non giurò assieme ad altri 15. Già avverso al regime, avuto sentore dell’atto infame, si rifugiò negli Stati Uniti nel luglio del 1931.
“Peccato della ragione” , grazie all’attività emerita, di ricerca, frutto di grande passione civile e di impegno antifascista del prof. Dario Consoli – giovane insegnante Continua a leggere
Filed under: Antifascismo, Memoria | Leave a comment »