Posted on settembre 26, 2010 by anpict

Giorno 1 settembre è deceduto a Palermo il partigiano ottantanovenne Salvatore Pantaleone, nome di battaglia Orione. Abbiamo appreso con ritardo la notizia. L’Anpi di Catania formula vive condoglianze.
Amatissimo da tutti, sempre presente da relatore nell’ annuale manifestazione palermitana del 25 Aprile.
Durante l’epopea della Resistenza, nella lotta contro il nazifascismo, combattè nel Friuli Venezia Giulia. Al comando di un battaglione liberò la città di Rovereto in Piano.
Per quasi quaranta anni, da dipendente comunale, Continua a leggere →
Filed under: Memoria della Lotta di Liberazione | Leave a comment »
Posted on settembre 23, 2010 by anpict

24 Settembre – Clandestino Day 2010
GLI APPUNTAMENTI IN ITALIA
Nel settembre 2009 in 60 città 500 organizzazioni diedero vita al Clandestino Day,proposto da Carta (www.clandestino.carta.org/ ). Le leggi razziste del governo hanno prodotto un imbarbarimento delle relazioni sociali e delle condizioni di vita dei migranti che vivono in Italia o che provano ad arrivarci. Reato di clandestinità, prolungamento della detenzione nei Cie, respingimenti in mare, violazione del diritto d’asilo, Continua a leggere →
Filed under: Antirazzismo, Eventi segnalati a Catania | Leave a comment »
Posted on settembre 22, 2010 by anpict
L’Associazione per la Democrazia costituzionale, lancia un appello per l’introduzione di un sistema elettorale proporzionale che abbia come primo requisito la coerenza con la Costituzione.
Una nuova legge elettorale, conforme alla Costituzione, escludendo ogni forma di indicazione o di investitura di un capo politico di partito o di coalizione, deve perseguire questi tre obiettivi:
a) Ripristinare il principio democratico della rappresentanza e restituire agli elettori la possibilità di scegliersi i propri rappresentanti;
b) Superare la semplificazione dualistica e artificiosa del sistema Continua a leggere →
Filed under: Attualità, Democrazia | Leave a comment »
Posted on settembre 22, 2010 by anpict
XLI Convegno Premio Brancati Zafferana
22-26 settembre 2010
Il Risorgimento in Sicilia: Cronaca Letteratura Immagini
locandina: Locandina2010_33x70[2]
22 settembre, ore 18,00
Inaugurazione del Convegno
Saluto del Sindaco Alfio Vincenzo Russo
Saluto delle autorità presenti
Saluto del Magnifico Rettore dell’Università di Catania
Rita Verdirame (Università di Catania)
«Eravamo finalmente in Sicilia…». L’epopea del Risorgimento Continua a leggere →
Filed under: Attualità, Eventi segnalati a Catania, Memoria | Leave a comment »
Posted on settembre 22, 2010 by anpict
FINALMENTE!
Dopo la 1° inaugurazione – 6 gennaio 1883 – siamo al 23 settembre 2010: dopo 4 anni di chiusura e 2 anni di ritardi non giustificati
riapre la “Villa”
Lunga e tribolata è stata la sorte del principale e storico Bene Comune dei catanesi nel corso degli ultimi 7 anni.
Già dal 2003, con un impeto di “ardita modernità” inculcato dall’Amministrazione comunale Scapagnini, con un progetto fastosamente denominato “ Recupero e valorizzazione del verde storico Giardini Bellini, per una migliore fruibilità anche ai fini ludici spettacolari” , si era teso a stravolgere il principale luogo di memoria dei cittadini catanesi.
Un Bene comune di pregiato valore storico-artistico-sociale-culturale-ambientale-paesaggistico– naturale. Un’oasi, Continua a leggere →
Filed under: Ambiente, Attualità | Leave a comment »
Posted on settembre 22, 2010 by anpict
Seminario Regionale
Filiera Corta Bio
La Filiera Corta Bio in Sicilia:
opportunità di un nuovo
rapporto tra città e campagna
Venerdì 24 Settembre 2010
Ore 9.00-17.30
locandina: convegno regionale filiera corta bio
CRA -CM
Centro di Ricerca per l’Agrumicoltura e le
Colture
Mediterranee
Corso Savoia, 190
Acireale (CT)
Filed under: Ambiente, Eventi segnalati a Catania | Leave a comment »
Posted on settembre 22, 2010 by anpict
La grande truffa dei Global Hawk di Sigonella
di Antonio Mazzeo
Il ministro La Russa non vede, non sente, non parla. Un Global Hawk, il micidiale aereo senza pilota di nuovissima generazione dell’US Air Force, fa bella mostra di sé nella base aereonavale di Sigonella, ma governo e forze armate italiane preferiscono trincerarsi dietro il “no comment”, glissando gli interrogativi di piloti civili e associazioni No War preoccupati per le ripercussioni delle future operazioni del velivolo sulla sicurezza del traffico aereo nei cieli della Sicilia. Mentre nell’isola di Guam, Oceano Pacifico, l’atterraggio dell’imponente aereo-spia Continua a leggere →
Filed under: Attualità, Pace | Leave a comment »
Posted on settembre 21, 2010 by anpict
SALVIAMO LA SCUOLA
I tagli del duo Gelmini-Tremonti cominciano a produrre i loro tragici effetti:
● Sono aumentate le tasse scolastiche, per garantire l’offerta formativa
degli anni precedenti (e siamo solo al primo anno di applicazione della
riforma!)
● E’ aumentato il numero di alunni presenti nelle classi (secondo la Continua a leggere →
Filed under: Eventi segnalati a Catania, Lavoro e Diritti sociali | Leave a comment »
Posted on settembre 16, 2010 by anpict
Ricordare un bravo medico per
celebrare la Repubblica Sociale Italiana
Nel numero 11 di luglio de “La mia Città”, notiziario del Comune di Vigonza, alle pagine 18
e 19 è comparso un articolo dal titolo “In memoria di Ruggero Cervato” a firma di Maurizio Benato
L’articolo è la riproposizione di un discorso tenuto dall’autore durante il Consiglio Comunale
dell’8 febbraio scorso come appare anche evidente dall’ordine del giorno visibile all’indirizzo
http://www.comune.vigonza.pd.it/dett.asp?id_doc=19179
. L’articolo, insieme al notiziario èscaricabile a questo indirizzo
http://www.edizionilatorre.it/publ5.htm
.Subito da una prima lettura appaiono chiare le intenzioni dell’autore che dedica circa metà
Filed under: Antifascismo, Attualità | Leave a comment »
Posted on settembre 16, 2010 by anpict
(www.quibrescia.it) Ad Adro, in provincia di Brescia, sabato mattina dalle 9 alle 12 in piazza Padre Costantino Ruggeri, ex piazza Mercato, è in programma un raduno di tutti coloro che non hanno gradito il sorgere del sole delle Alpi su banchi, zerbini, posacenere, cestini, tetti e vetrate del nuovo polo scolastico inaugurato sabato e intitolato a Gianfranco Miglio, anziché ai fratelli Dandolo, come era previsto inizialmente.
Filed under: Attualità, Democrazia | Leave a comment »