L’ANPI Catania dissente ad una via Craxi a Catania

A.N.P.I. – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia –  

Sezione di CATANIA

Comitato Provinciale

 Comunicato stampa

 L’ ANPI dissente ad una via Craxi a Catania

 Con riferimento alla notizia pubblicata sul quotidiano la Sicilia del 16 gennaio scorso, secondo cui i socialisti di Catania hanno chiesto al Sindaco di Catania di intitolare una via o una piazza della nostra città all’on. Bettino Craxi, l’ANPI di Catania esprime le proprie perplessità ed il proprio dissenso Continua a leggere

27 GENNAIO: Adrano, commemorazione di Carmelo Salanitro

 

COMMEMORAZIONE DEL MARTIRE ANTIFASCISTA prof. CARMELO SALANITRO.

ADRANO – Ct – 27 gennaio,  GIORNATA DELLA MEMORIA-

Presente una delegazione dell’ANPI di Catania che ha posato una corona d’alloro ai piè del busto marmoreo di Carmelo Salanitro.

Una nostra rappresentante, Maria Merlini, ha letto un brano del libro di Nunzio Di Francesco ” Il costo della Libertà”. Il partigiano Nunzio, Continua a leggere

Giorno della Memoria: iniziativa a S. CATALDO – CL –

Attivarc Insieme L’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “Attivarcinsieme” Circolo ARCI San Cataldo,

in occasione della ricorrenza del “Giorno della Memoria” istituita con legge 20 luglio 2000, n.211, per ricordare lo sterminio in massima parte slavi e di religione o origine ebraica, oltre a zingari, pentecostali (classificati… come malati di mente), testimoni di Geova, omosessuali, portatori di handicap fisico o psichico e oppositori del nazismo.
Fra questi moltissimi prigionieri Russi e 40.000 militari italiani (dei 650.000 deportati) che dopo l’Armistizio non avevano aderito alla Repubblica Sociale di Salò. Per tali motivazioni, nell’evidenziare l’alto contenuto civile e morale della ricorrenza, il sodalizio sancataldese promuove nella giornate di giovedì 27 gennaio, presso i locali dell’Associazione “Nuova Civilità” in Via Mons. Cammarata (ex Istituto Fascianella), la proiezione del film vincitore del Leone d’Oro alla 44^ Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia nell’edizione del 1987, “Arrivederci Ragazzi” di Louis Malle.

La proiezione sarà proceduta alle ore 19 da un dibattito aperto con la eventuale partecipazione di sopravvissuti dai campi di concentramento.

Ora:mercoledì 27 gennaio 2010 19.00.
Luogo:San Cataldo, Via Mons. Cammarata (ex Istituto Fascianella)

I superstiti siciliani dai campi di sterminio nazisti

La lista dei picciotti presentata a1 Convegno catanese

 Del 7 febbraio 1996

Dalla Sicilia al Lager

 

I superstiti dai campi di sterminio individuati sono 106. In tutto la ricerca ci dà un numero di 410 “picciotti” della Sicilia che pagarono il costo della libertà, della pace, della democrazia e la giustizia sociale. Si aggiungono tutti i combattenti siciliani contro il nazifascismo, sia in Italia che all’estero, i caduti, i martiri con la partecipazione dei nostri giovani siciliani anche alle Fosse Ardeatine.
Ci scusiamo con i nostri fratelli, compagni ed acinici, e con i familiari dei nostri compagni deceduti nei Lager, qualora ci siano sfuggiti dei nominativi di ex deportati siculi. Continua a leggere

Catania 27 gennaio: Giornata della Memoria

27 gennaio Giornata della Memoria:Alcuni appuntamenti nella provincia di Catania

                                   27 gennaio    Giornata della Memoria

 Alcuni appuntamenti nella provincia di Catania

 Nella ricorrenza della “Giornata della Memoria” – 27 gennaio – anche nella provincia di Catania si svolgono diverse iniziative per ricordare gli oltre 40.000 italiani perseguitati tra il settembre del 1943 e la primavera del 1945 dai nazi-fascisti e condotti nei campi di sterminio: antifascisti, ebrei,  partigiani combattenti per la libertà, cittadini. Continua a leggere

Giornata della Memoria: Open Mind gblt Catania

 

                     

27 Gennaio 2010, giornata della memoria. Per non dimenticare.

Sabato 23 gennaio 2010 saremo presenti in piazza Stesicoro per ricordare l’omocausto, le migliaia di gay, lesbiche, transessuali e bisessuali trucidat* dalla barbarie nazifascista

*******************

 Il centro OPEN MIND di Catania , iniziativa gay, lesbica, bisessuale e transessuale ritiene fondamentale per la storia e la memoria delle persone GBLT portare alla luce ed indagare sulla repressione del regime fascista in Italia, e precisamente su quella che è stata la storia omosessuale della nostra città, Catania.

Lo riteniamo ancora più importante per tutto ciò che da anni accade nel nostro paese, ancora oggi. Una inarrestabile ondata di violenza omo/transfobica da tempo Continua a leggere

27 gennaio,a Biancavilla ( Ct) ” Giornata della Memoria”

Interviene Nunzio di Francesco

Presidente ANPI  CATANIA

sopravvissuto al lager di Mauthausen

Giornata della Memoria: 27 gennaio, RIPOSTO ( Ct)

La Resistenza nel Lager di Bolzano 1944-45

Furono oltre cento i monzesi e brianzoli passati per il campo di Bolzano diretti ai lager nazisti oltralpe dai quali molti non fecero ritorno. Alcuni trovarono la morte proprio a Bolzano Continua a leggere